Comitato Unico di Garanzia


Descrizione

Opera all’interno del Comune di Torino con l’obiettivo di creare condizioni organizzative orientate al benessere delle e dei dipendenti, con attenzione alle situazioni di disparità e disagio.

Competenze

Il Comitato Unico di Garanzia, istituito ai sensi dell’art. 21 della L. 183/2010, opera all’interno del Comune di Torino con l’obiettivo di creare condizioni organizzative orientate al benessere delle e dei dipendenti, con attenzione alle situazioni di disparità e disagio.

Si tratta di un nuovo Organismo, la cui costituzione rappresenta un adempimento obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni, che recepisce i principi più volte enunciati dalla legislazione comunitaria circa l’ampliamento delle garanzie da rivolgere oltre che alle discriminazioni legate al genere, anche ad ogni altra forma di discriminazione, diretta od indiretta, che possa discendere dai diversi fattori di rischio legate alle condizioni di lavoro.

I Comitati Unici di Garanzia sostituiscono sia quelli delle Pari Opportunità che quelli sul fenomeno del mobbing assumendone le funzioni con l’aggiunta di nuove.

Con l’ampliamento delle competenze previste dalla normativa, i C.U.G. consentono di presidiare ogni forma di discriminazione (genere, età, orientamento sessuale, razza e origine etnica, disabilità, religione e convinzioni personali), estendendo la tutela all’accesso, al trattamento e alle condizioni di lavoro, alla formazione professionale, alle promozioni e alla sicurezza.

L’Amministrazione comunale ha anticipato  questa fusione nel giugno 2010 creando il Comitato per le pari opportunità e la tutela dal mobbing (Co.Po.Mo.) normato da apposito regolamento (n. 336 approvato con deliberazione del Consiglio comunale in data 21 giugno 2010, esecutiva dal 6 luglio 2010).

 

 

Sede principale

Via Corte d'Appello, 16
Circoscrizione
-

Punti di contatto

telefono

011.01122849 - 011.01132544

Servizi erogati

Pagina aggiornata il 18/11/2024