Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
E’ possibile fare il cambio di residenza collegandosi al sito di Torino Facile accedendovi con SPID o CIE e compilando l’apposito modulo. Oppure presentandosi negli Uffici Anagrafici.
E’ possibile attivare la TARI per la propria utenza domestica collegandosi al sito di Torino Facile con SPID o CIE compilando il modulo apposito. E’ possibile se non si possiede SPID o CIE presentare la domanda personalmente presso gli uffici di C.so Racconigi 49 esclusivamente su appuntamento telefonando al numero 011/01124853 (lun-giov 8.30-16 oppure ven 8.30-12).
Per avere il contrassegno europeo per disabili è necessario presentare l’istanza inviando la modulistica necessaria all’indirizzo contrassegnih@comune.torino.it In seguito gli interessati saranno contatti dall’ufficio per andare a firmare e ritirare il contrassegno.
A questa pagina è possibile consultare l’elenco della documentazione necessaria per avere il permesso o rinnovarlo.
La cittadinanza si può ottenere per residenza, matrimonio, jure sanguinis o nascita in Italia. Per informazioni: ufficio.cittadinanze@comune.torino.it o uffici anagrafici.
Per ottenere un permesso per transitare in ZTL con frequenza è necessario fare richiesta sul portale di Torino Facile accedendovi con SPID o CIE e compilare l’apposito modulo. Per ottenere invece una autorizzazione occasionale al transito in ZTL è possibile fare richiesta collegandosi al sito di GTT e selezionando la categoria di appartenenza per scaricare il modulo corrispondente.
Per ottenere una nuova tessera elettorale è possibile recarsi presso l’ufficio elettorale di C.so Valdocco 20 oppure presso l’ufficio di anagrafe della Circoscrizione di residenza. Per maggiori informazioni sulle tessere elettorali è possibile collegarsi a questa pagina oppure contattare l’ufficio elettorale ai numeri 011/01125245 o 011/01125229 o all’indirizzo mail elettorale@comune.torino.it.
Per rinnovare la Carta d’identità è necessario prenotarsi sul portale di Torino Facile accedendovi con SPID, CIE o con codice SMS. Il costo della carta è di euro 22,21 da pagare allo sportello in contanti o con carta. Nella pagina dell’anagrafe è possibile trovare tutte le informazioni sulla documentazione da presentare allo sportello. In caso di urgenze è possibile contattare l’Anagrafe; 01101125380 - info.anagrafe@comune.torino.it
A questa pagina puoi trovare tutte le limitazioni al traffico in base al tipo di veicolo che possiedi, mentre sulla home page del sito del Comune di Torino è possibile trovare eventuali maggiori restrizioni dovute alle condizioni climatiche.
Per trovare un impiego è possibile rivolgersi a una serie di servizi pubblici e gratuiti:
Nessuna altra domanda